Laboratori formativi volti a rafforzare le competenze delle figure aziendali coinvolte nel percorso di transizione sostenibile. I laboratori saranno articolati in due sessioni parallele:
• Rendicontare la sostenibilità per le PMI, attraverso un approfondimento sugli indicatori chiave per la rendicontazione di sostenibilità e con un focus specifico sulla decarbonizzazione: come misurare e ridurre le emissioni. La sessione includerà un’esercitazione pratica e un momento di Q&A.
• Soluzioni concrete per la transizione, con esempi concreti di soluzioni attuabili e con la possibilità di condividere esperienze con gli altri partecipanti per raccogliere spunti utili sugli interventi da implementare. Il focus sarà dedicato alle best practices in materia di efficienza energetica ed economia circolare oltre che alle relative leve per finanziare la transizione.
Rendicontare la sostenibilità
Intervento del team Sustainable Procurement di A2A sull’importanza della rendicontazione verso i clienti come strumento di posizionamento sul mercato
Panoramica sul contesto normativo europeo e sugli sviluppi nel campo della rendicontazione di sostenibilità; introduzione allo standard di rendicontazione VSME - struttura, obiettivi, temi di rendicontazione e modalità di utilizzo
Perché il cambiamento climatico è centrale nel reporting e come orientarsi tra concetti e attori in campo
Intervento di CINEAS per aiutare le aziende ad acquisire maggiore consapevolezza rispetto ai rischi climatici a cui sono esposte e a identificare gli interventi di adattamento da mettere in atto
Intervento del team di Sustainable Procurement di A2A per portare la propria esperienza nell’utilizzo di Ecovadis e
nel coinvolgimento della propria catena di fornitura
Dimostrazione pratica con Excel su come rendicontare i consumi di energia e le emissioni aziendali dirette e indirette
Soluzioni concrete per la transizione sostenibile
Giro di tavolo per introdurre tutti i partecipanti e votazione, tramite Mentimeter, delle soluzioni su cui c’è il maggiore interesse così da aggiustare l’agenda di conseguenza
Panoramica sul contesto normativo europeo e sugli sviluppi nel campo della rendicontazione di sostenibilità con breve focus sullo standard di rendicontazione VSME
Giro di tavolo (2-3’ a testa) per raccogliere le esperienze già maturate dai partecipanti e le loro domande
Interventi di A2A Energy Solutions e A2A Service & Real Estate per rispondere alle domande e per presentare le
possibili soluzioni da adottare
Giro di tavolo (2-3’ a testa) per raccogliere le esperienze già maturate dai partecipanti e le loro domande
Interventi di A2A Ambiente per rispondere alle domande e per presentare le possibili soluzioni da adottare
Intervento di CINEAS per aiutare le aziende ad acquisire maggiore consapevolezza rispetto ai rischi climatici a
cui sono esposte e a identificare gli interventi di adattamento da mettere in atto
Location
Assolombarda
Via Pantano 9, Milano
Contatti
sostenibilita@a2a.it